Procedimento

Quali sono le loro caratteristiche di forma e di  contenuto del diario scolastico, del diario personale, del diario di bordo e del blog?

Per rispondere a queste domande tuffatevi nel percorso, utilizzando i Link e risorse    

Nel gruppo, tutti insieme

Per il 1° Gruppo : il diario scolastico

Scegliete tre vostri diari scolastici, poi dividetevi in coppie ed infine assegnatevi un diario per ciascuna coppia.

Per il 2° Gruppo (Diario personale)- il 3° Gruppo (Diario di bordo) il 4° Gruppo (Blog )

 All'interno di ogni gruppo, esplorate insieme il materiale assegnato, poi  dividetevi in due/tre coppie ed assegnatevi i testi da analizzare.

Nel gruppo, divisi in coppie

1 - Individuate i seguenti elementi caratteristici della forma di testo "Diario":

 2 - Scaricate la scheda per eseguire le attività

Nel gruppo, tutti insieme

  1. Individuate i ruoli all'interno del gruppo: il timer, colui che regola il tempo di esecuzione dell'attività e dà il turno di parola, il reporter, colui che redige la scheda di sintesi, l'incoraggiatore, colui che incoraggia e stimola la partecipazione di tutti i componenti, l'osservatore, colui che verifica e richiama al rispetto delle abilità sociali, il relatore, colui che riferisce alla classe;

  2. Socializzate i lavori prodotti da ogni coppia, individuate gli elementi in comune e le differenze, infine provate a definire il particolare tipo di DIARIO analizzato;

  3. Salvate la scheda di sintesi, completatela, stampatela ed infine fotocopiatela su un lucido da presentare ed illustrare alla classe.

  4. Ora  Valutate l'attività ed il funzionamento del vostro gruppo rispondendo alle domande contenute nella scheda

Con tutta la classe

Ora verificate le vostre competenze!

 

Attività individuale

Metti a confronto i tre tipi di diario, utilizzando la scheda

     http://www.bibliolab.it/pace/pace18.htm

http://www.acquariodigenova.it/delfinimetropolitani/Diario_di_Bordo.htm

  http://mondivirtuali.splinder.it/

 

Infine... Valuta la tua attività e le difficoltà incontrate in questo percorso rispondendo alle domande contenute nella scheda.

 

Per iniziare a scrivere

 

IL DIARIO PERSONALE

Scheda Istruzioni 

IL BLOG

Scheda Istruzioni