| chi siamo | attività e news | la biblioteca | laboratorio di lettura | ||
| giochi | multimedia e web | laboratorio di storia | laboratorio accadueo | 
|  LABORATORIO
      DI STORIA >  
      materiali didattici 
      >  
 progetti di lavoro >  
      la ricerca sulla storia della scuola
      > ottobre 2002 |  | 
| 
 | La ricerca della rete delle scuole
        polo di storia sulla storia della scuola  gli interventi del seminario di ottobre 2002 scheda
    di indagine dei
    libri di testo scarica la scheda in formato doc (20kb) TEMA DELLA RICERCA AMBITO CRONOLOGICO PROVENIENZA EDITORE DATA DI EDIZIONE PREZZO TIPOLOGIA FORMATO DESTINATARIO CONTESTUALIZZAZIONE CONFRONTO TRA LIBRI DI EPOCHE DIVERSE CONFRONTO CON LA REALTA’ ATTUALE SELEZIONE DELLE INFORMAZIONI UTILI ALLA RICERCA FORMULAZIONE DI IPOTESI INTERPRETATIVE            
    NOTA Nel
    1923 un Regio Decreto stabilì che i libri di testo esistenti fossero
    esaminati da commissioni provinciali o regionali con la supervisione di
    funzionari ministeriali. Su 2191 testi esaminati solo 338 vennero accettati.  Negli anni seguenti gli editori si adeguarono progressivamente
    al regime e nel 1926 su 1326 testi esaminati ne vennero accettati 949. | 
 | ||||||||
| gli interventi del seminario di ottobre 2002 programma
    del seminario del 9-10 ottobre 2002
     le schede di analisi dei documenti (materiale preparatorio per il seminario di autunno 2002) progetto del seminario di autunno 2002 incontri di formazione Marzo 2002 il progetto di ricerca in sintesi il progetto di ricerca nei dettagli | 
| LABORATORIO
      DI STORIA  
      materiali didattici 
      >  
 progetti di lavoro >
      la ricerca sulla storia della scuola  |