| 1. Il
                  contesto: norme e documenti d'indirizzo (programmi di storia,
                  cicli e curricoli) | 
              
              
                www.istruzione.it/argomenti/ 
                  autonomia/progetti/dir681_96.htm | 
                
                   Dir.
                  Min. n. 681 del 4.11.1996, s.t. (…attività
                  di formazione finalizzate all’acquisizione da parte dei
                  docenti di storia di metodologie ed ausili idonei
                  all’insegnamento della storia più recente)
                  
                   
                 | 
              
              
                www.istruzione.it/argomenti/ 
                  autonomia/progetti/dm682_96.htm | 
                
                   D.M.
                  n. 682 del 4.11.1996, Modifiche
                  delle disposizioni relative alla suddivisione annuale del
                  programma di storia 
                 | 
              
              
                www.istruzione.it/argomenti/ 
                  autonomia/progetti/900.htm | 
                
                   Dir.
                  Gen. Istr. Classica, Progetto
                  Storia del Novecento
                  
                   
                 | 
              
              
                | www.edscuola.it/archivio/ped/saggi.zip | 
                
                   Commissione
                  Tecnico-Scientifica sulle conoscenze fondamentali su cui si
                  baserà l'apprendimento dei giovani nella scuola italiana nei
                  prossimi decenni,
                  Le conoscenze
                  fondamentali della scuola
                  
                   
                 | 
              
              
                | 
                   
                  www.viaggidierodoto.com/art/ive35_saggi/ 
                 | 
                
                   Commissione
                  Tecnico-Scientifica sulle conoscenze fondamentali su cui si
                  baserà l'apprendimento dei giovani nella scuola italiana nei
                  prossimi decenni (gruppo
                  ristretto), I contenuti
                  essenziali per la formazione di base
                  
                   
                 | 
              
              
                www.istruzione.it/argomenti/autonomia/ 
                  documenti/regolamento.htm | 
                
                   DPR
                  n. 275 dell’8.3.1999, Regolamento
                  in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche
                  
                   
                 | 
              
              
                | 
                   srvapl.istruzione.it:80/ 
                  argomenti/cicli/riordino.htm 
                 | 
                
                   L.
                  n. 30 del 10.2.2000, Legge
                  Quadro in materia di Riordino dei Cicli dell'Istruzione
                  
                   
                 | 
              
              
                www.istruzione.it/argomenti/ 
                  autonomia/documenti/default8.htm | 
                
                   Regolamento,
                  recante norme in materia di curricoli nell'autonomia delle
                  istituzioni scolastiche, ai sensi dell'articolo 8 del decreto
                  del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n.275
                  
                   
                 | 
              
              
                
                  www.japhost.com/lemonnier/ 
                  forum/conclusioni.html
                  
                   | 
                
                   Documento
                  elaborato dalla Commissione per il Programma di Riordino dei
                  Cicli di Istruzione
                  (D.M. 15 giugno 2000) 
                 | 
              
              
                 
                  http://www.edscuola.it/archivio/ 
                  archivio13.html
                   | 
                
                   Per
                  prendere visione dei programmi di storia applicati in Italia,
                  nei diversi ordini e gradi, dalla Riforma Gentile ad oggi 
                 | 
              
              
                 | 
              
              
                2. Le
                  proposte e il dibattito 
                  Si
                  riportano di seguito solo i titoli reperibili in 
                  rete; dei contributi editi anche a stampa compaiono gli
                  estremi bibliografici.
                  
                   | 
              
              
                LABORATORIO
                  DI STORIA >  
                  gli interventi degli esperti >  
                  la metodologia di laboratorio | 
                
                   A.Brusa,
                  Il nuovo curriculo di
                  storia, "RS Ricerche storiche", 1997, n.81,
                  pp.81-110; ora in Associazione Clio ’92, Oltre
                  la solita storia. Nuovi orizzonti curricolari, Faenza,
                  Polaris, p. 105-128
                  
                   
                 | 
              
              
                www.viaggidierodoto.com/ 
                  art/ive35_brusa/ | 
                
                   A.Brusa,
                  La didattica sotto
                  accusa, in “I  viaggi 
                  di Erodoto”, 1998, n. 35, p. 40-49
                  
                   
                 | 
              
              
                www.novecento.org/curr_anbrus.htm 
                  
                   | 
                
                   A.Brusa,
                  Verso una nuova storia
                  generale nel contesto della mondializzazione e nella
                  prospettiva interculturale
                  
                   
                 | 
              
              
                www.univr.it/iperstoria/ 
                  pensarelastoria1.htm | 
                
                   A.Brusa,
                  Verso i nuovi programmi
                  di storia, in “Insegnare”, 1998, n. 9, p. 32-37; ora
                  in Associazione Clio ’92, Oltre…,
                  cit., p. 129-143  
                 | 
              
              
                http://digilander.iol.it/mediaspirano/ 
                  commissione/pagine/ 
                  Il%20mondo%20come%20orizzonte.doc | 
                
                   L.Cajani,
                  Il mondo come
                  orizzonte: apologia per l’insegnamento della storia mondiale
                  nella scuola
                  
                   
                 | 
              
              
                http://digilander.iol.it/mediaspirano/ 
                  commissione/pagine/Insegnare 
                  %20la%20storia%20mondiale.doc | 
                
                   L.
                  Cajani, Per un
                  insegnamento della storia mondiale nella scuola secondaria
                  
                   
                 | 
              
              
                www.univr.it/iperstoria/ 
                  pensarelastoria2.htm | 
                
                   CLIO
                  ’92. Associazione di Gruppi di Ricerca sull’Insegnamento
                  della storia, Proposta
                  di progetto curricolare per la scuola dell’obbligo, in
                  Associazione Clio ’92, Oltre…,
                  cit., p. 239-254 
                 | 
              
              
                
                  www.univr.it/iperstoria/ 
                  pensarelastoria4.htm | 
                
                   CLIO
                  ’92. Associazione di Gruppi di Ricerca sull’Insegnamento
                  della storia, Tesi
                  sulla didattica della storia, in “I quaderni di Clio
                  ‘92”, 2000, n. 1; parzialmente anche in Associazione Clio
                  ’92, Oltre…,
                  cit., p. 203-207 
                 | 
              
              
                | www.novecento.org/curr_crisci.htm | 
                A..Criscione,
                  Un nuovo inizio ?  | 
              
              
                | www.novecento.org/curr_delmo.htm | 
                
                   A.Delmonaco,
                  Una memoria per il
                  futuro. Curricoli ed esperienze nell’INSMLI e nel LANDIS
                  
                   
                 | 
              
              
                | www.novecento.org/curr_delmonaco.htm | 
                
                   A.Delmonaco,
                  Verso i nuovi curricoli  
                 | 
              
              
                www.annalipubblicaistruzione.it/ 
                  icons/Riviste/030499/030499sm.pdf | 
                
                   Per un curricolo di
                  storia, in “Annali della Pubblica Istruzione”, 1999,
                  n. 3-4, p. 131-134
                  
                   
                 | 
              
              
                | www.istoreco.re.it/cgrazioli.html | 
                
                   C.Grazioli,
                  Dalla storia alle
                  storie: ipotesi per l'individuazione dei nuclei fondanti 
                 | 
              
              
                | 900grazioli.htm | 
                
                   C.Grazioli,
                  Il Novecento, secolo
                  scorso e storia del presente, in "RS Ricerche
                  storiche", 1997, n.83, pp.63-83
                  
                   
                 | 
              
              
                | www.novecento.org/grazioli1.htm | 
                
                   C.Grazioli,
                  Una proposta di
                  laboratorio didattico sul Novecento, ivi, 1998, n.84,
                  pp.99-119
                  
                   
                 | 
              
              
                www.novecento.org/curr_gusso.htm 
                  
                  
                  
                   | 
                
                   M.Gusso,
                  L'articolazione del
                  curricolo, in “Annali della Pubblica Istruzione”,
                  1999, n. 3-4, p. 135-139; ora in Associazione Clio ’92, Oltre…,
                  cit., p. 173-178 
                 | 
              
              
                | www.novecento.org/curricolo.htm | 
                
                   Insmli
                  - Landis - Rete delle sezioni didattiche degli ISR,
                  Proposta di nuovo curricolo per l'area geo-storico-sociale 
                 | 
              
              
                | www.istoreco.re.it/introduzione.htm | 
                
                   Istituto
                  per la storia della Resistenza e della società contemporanea
                  in provincia di Reggio Emilia, sezione didattica, Laboratorio
                  sul curricolo di storia (coord. da C.Grazioli)
                  
                   
                 | 
              
              
                | www.novecento.org/curr_trien.htm | 
                
                   Istituto
                  per la storia della Resistenza e della società contemporanea
                  in provincia di Reggio Emilia, sezione didattica, Un
                  curricolo di storia per il triennio della scuola superiore
                  (coord. da C.Grazioli) 
                 | 
              
              
                | www.novecento.org/curr_laj.htm | 
                L.Lajolo,
                  Sul curricolo verticale | 
              
              
                | www.novecento.org/curr_manesso.htm | 
                
                   A.Manesso,
                  Per un nuovo curriculum
                  verticale di storia 
                 | 
              
              
                http://digilander.iol.it/mediaspirano/ 
                  commissione/pagine/ 
                  LA%20PROGRAMMAZIONE.doc | 
                
                   I.Mattozzi,
                  La programmazione
                  modulare: una chiave di volta dell’insegnamento della storia
                  
                   
                 | 
              
              
                pavonerisorse.to.it/storia900/ 
                  dibattito/clio92.htm | 
                
                  numero straordinario de "Il
                  Bollettino di Clio", rivista  dell'Associazione
                  "Clio '92", dedicato al dibattito sul testo dei
                  nuovi curricoli di storia
                 | 
              
              
                www.cadnet.marche.it/clio92/1/ 
                  contributi/contributi1.htm | 
                
                   I.Mattozzi,
                  Novecento elementare,
                  in “La Rassegna” (in corso di pubbl.)
                  
                   
                 | 
              
              
                | www.novecento.org/curr_pinotti_2.htm | 
                
                   M.Pinotti,
                  Curricolo verticale di
                  storia e di area antropica 
                 | 
              
              
                | www.istoreco.re.it/mpinotti.html | 
                
                   M.Pinotti,
                  Scuola delle competenze
                  e curricolo di storia 
                 | 
              
              
                | www.gallarate.it/pragma/sedici/s1602.htm | 
                
                   Riordino
                  dei cicli e programmi di storia. Mediazione didattica e
                  competenze per la costruzione di una cultura storica. Il
                  professor Ivo Mattozzi (…) risponde alle domande più
                  sentite dei docenti del Professionale
                  (a cura di L.Frigerio), in “Pragma”, 2000, n. 16, suppl.
                  
                   
                 | 
              
              
                | www.novecento.org/curr_vayola.htm | 
                
                   P.Vayola,
                  Alcune riflessioni sul
                  curricolo verticale di storia 
                 |