Procedimento
COME SONO FATTE LE FIABE?
Quali sono i loro ingredienti? Qual è la loro struttura? Come vanno a finire?
Per rispondere a queste domande seguite il percorso, utilizzando i Link e risorse
Nel gruppo, collettivamente
Scegliete una fiaba ed analizzatela dividendovi i ruoli.
Nel gruppo, secondo i ruoli
Ruolo 1
Individuate i riferimenti di:
Ruolo 2
Individuate ed analizza:
Ruolo 3
Dopo aver esaminato la scheda in cui sono indicate le principali FUNZIONI individuate da PROPP, dividete la fiaba in sequenze e collegale alle rispettive funzioni.
Scaricate la scheda per eseguire le attività
Nel gruppo, collettivamente
Presentate alle altre coppie del gruppo il vostro lavoro e osservate quello degli altri
Discutete sui lavori che ciascuno di voi ha realizzato ed eventualmente, se necessario, correggete ed integrate
Compilate la scheda di sintesi,fotocopiatela su un lucido da presentare ed illustrare alla classe, infine decidete il relatore del gruppo.
Con tutta la classe
Attraverso il vostro relatore di gruppo, presentate agli altri gruppi la scheda ed osservate il lavoro prodotto dagli altri ed elaborate la scheda di sintesi FIABE A CONFRONTO
Per saperne di più
http://www.comune.bologna.it/iperbole/llgalv/iperte/mito/narraz/fiaba.htm
http://progetti.webscuola.tin.it/multilab/algh06/fiabprop.html
Ora verificate le vostre competenze!
Attività individuale
Metti a confronto le due fiabe di Italo Calvino, utilizzando la scheda
http://www.associazionedreams.it/fiabe_italiane_italo_calvino_ass.htm
NAVIGAR PER FIABE
http://www.ilpaesedeibambinichesorridono.it/
http://www.unmondodifiabe.esmartkid.com/
http://kidslink.bo.cnr.it/irrsaeer/favole/index.html