INTRODUZIONE

Questo WebQuest viene progettato, come lavoro di laboratorio per il modulo 8, nell'ambito del Corso di aggiornamento di livello B sulle TIC (Circolare Ministeriale n° 51)

Torna su

ALLIEVI

Le classi per le quali è stato ideato il WebQuest sono le quarte e le quinte della scuola primaria, per le materie dell'ambito antropologico e scintifico. Comunque potrebbe essere utilizzato anche nella scuola secondaria di 1° grado richiedendo un compito più elaborato come un piccolo ipertesto.

Per poter fare questo WebQuest gli allievi devono essere in grado di:

  • navigare in internet
  • utilizzare un programma di scrittura e la funzione copia/incolla
  • scaricare e salvare immagini

Gli allievi devono inoltre possedere i seguenti prerequisiti:

  • Conoscere alcuni termini specifici delle discipline storico-geografico-scientifiche
  • Possedere i concetti di ambiente naturale e ambiente antropico, ecosistema, catena alimentare.

Torna su

CURRICOLO

Ambito principale di studio: Geografia

Ambiti correlati: Scienze, storia, italiano, ed. all'immagine

Obiettivi principali:

  • Conoscere i motivi per cui sono istituiti i parchi
  • Comprendere i rapporti esistenti in natura tra territorio, vegetazione e fauna
  • Scoprire le risorse del proprio ambiente
  • Capire come gli ambienti fisici e umani interagiscono

Obiettivi formativi:

  • Comprendere i concetti attraverso l'analisi di varie fonti documentative
  • Raccogliere le informazioni dalle varie fonti .
  • Selezionare e organizzare le informazioni.
  • Scegliere la forma di comunicazione delle informazioni apprese.
  • Acquisistare anche nuove competenze, come risolvere problemi e lavorare con gli altri.

Torna su

PROCEDIMENTO

Tempo previsto per il WebQuest: 3 settimane

La composizione dei gruppi dovrebbe essere non omogenea. In ogni gruppo il docente dovrebbe suggerire di scegliere tra i componenti dei responsabili per i vari compiti.

Se gli allievi si cimentano per la prima volta in un webquest è bene che facciano tutte le loro ricerche in Internet a scuola, in modo che il docente possa guidarli e seguirli costantemente.

Torna su

RISORSE

I materiali necessari per fare questo webquest sono:

  • Software per elaborazione testi (word processor....)
  • Stampante
  • Dizionari, enciclopedie... per cercare spiegazione dei termini sconosciuti
  • I link da consultare per le pagine web specifiche

Torna su

VALUTAZIONE

Gli obiettivi del WebQuest saranno raggiunti se gli allievi saranno stati in grado di presentare dei lavori rispondenti agli obiettivi prefissati descritti sopra.

Torna su