Il
piano
Schlieffen
Germania e Austria sono convinte di risolvere la guerra in pochi mesi:
In particolare la Germania, per cautelarsi dalla possibilità di dover
sostenere un'impegno bellico prolungato su due fornti (quello francese e
quello russo) ha elaborato, sin dal 1905, il piano
Schlieffen (dal nome del suo
ideatore) che prevede che, con una manovra a tenaglia, le armate
del Reich debbano attraversare il Belgio per penetrare in territorio
francese da nord, zona nella quale non si dovrebbero concentrare grandi
forze perchè non direttamente confinante con la Germania, occupare i
porti sulla Manica da Dunkerque a Le Havre e ridiscendere fino ad
aggirare Parigi.
L'intera operazione dovrebbe durare 42 giorni e concludersi con la
vittoria, prima ancora che il lento esercito russo abbia avuto il tempo
di schierare le sue forze, in modo da poter poi concentrare contro di
lui il grosso delle forze militari.
|