| 
  |  |   
  
    | 730
      A.C. - La Mesopotamia è sconvolta da fermenti politici e guerre
      per diverse centinaia di anni, fino a che Nabuchodonosor
      I, nel 1120 A.C.
      circa, riunisce la maggior parte di ciò che era stata un tempo Babilonia.
      L'unità politica però dura poco: nel 730 A.C. gli Assiri, provenienti
      dall'attuale Iraq centrale, si ribellano e prendoo il potere in
      Mesopotamia. Durante
      il potere assiro, sotto il comando del re Sargone II, i confini della
      Mesopotamia si espanderanno fino all'Anatolia del sud (Turchia) e a gran
      parte della regione del Golfo. |  
    |  |  |