|
|
UN
CURRICOLO PER IL PIACERE DELLA LETTURA
documento finale del gruppo di lavoro Scuole Astigiane -
Biblioteca Astense
Il
documento che presentiamo è frutto di un lavoro di collaborazione,
organizzato dal CSA della Provincia di Asti, tra scuole materne,
elementari e medie e la Biblioteca Consorziale Astense.
Alla riflessione che è alla base di questo testo, e che si è sviluppata
in appositi periodici incontri tra il novembre 2001 e il marzo 2002, hanno partecipato i seguenti insegnanti:
Carla Arduino (D.D. S. Damiano), Maria Edi Bevilacqua (D.D. 1°
Circolo), Liana Bianco (D.D. 4° Circolo), Tiziano Brunoro (D.D. 1°
Circolo), Secondina Conti (S.M.S. Jona), Michela Grasso (D.D.
Villafranca), Luisella Novelli (I.C. Rocchetta Tanaro), Ezio Pavia
(coordinatore, S.M.S. San Damiano), Maria
Ausilia Quaglia (D.D. Nizza Monferrato), Nicoletta Scassa
(D.D. 4°
Circolo), Giulia Torretti (D.D. 6°
Circolo), Loredana Tosetto (D.D. 4°
Circolo), Vendrame Emanuela (D.D. 5° Circolo), Edvige Zoppegni (D.D. 4°
Circolo)
|
Proposte
Esperienze
Esperienze
dalla scuola per l’infanzia (scuola materna “C.so Alba” e “S.
Caterina”)
Esperienze
dalla scuola elementare, primo ciclo (dalla D.D. Nizza Monferrato)
Esperienze
dalla scuola elementare, secondo ciclo (dalla D.D. Sesto circolo)
Esperienze
dalla scuola media (sc. M. Jona)
Esperienze
da biblioteca scolastica di rete (Bibliolab, attività per scuola materna,
scuola elementare, scuola media)
|