Note
Struttura
Catturare la rete
Una citazione
Rete = metafora dominante
ma anche
Scuola e nuovi media
problema:
Dati sulla didattica in Italia
Multimedialità e scuola
Multimedialità e scuola
Multimedialità e scuola
La multimedialità cambia il ruolo del docente
Sitografia su multimedialità e scuola
Nuovo modello di insegnamento
Sitografia sul nuovo modello di insegnamento
Le nuove tecnologie multimediali
Le nuove tecnologie multimediali
Sitografia sulle tecnologie multimediali 1
Sitografia su tecnologie multimediali e didattica 2
Nuovi modelli di conoscenza
Sitografia sui nuovi modelli di conoscenza 1
Sitografia sui nuovi modelli di conoscenza 2
Le caratteristiche degli ipertesti
Tipi di strutture: sequenziale
Tipi di strutture: ad albero
Tipi di strutture: a rete
L’utilità degli ipertesti
Gli stili cognitivi
Modello di Gregorc
Multimedia e stili cognitivi
Multimedia e stili cognitivi
Sitografia su ipertesti e stili cognitivi
Metacognizione
Metacognizione
Sitografia sulla metacognizione
La ricerca come pratica didattica
Mappe concettuali e parole-chiave
Procedure per la costruzione di un ipertesto
Esempi di ipertesti
Un esempio 1
Un esempio 2
Un esempio 3
Un esempio 4
Un esempio 5
Un esempio 6
Sitografia sulla ricerca didattica multimediale