| 
       Nome
      botanico:
      Morus alba 
      Famiglia:
      Moracee 
      Habitat:
      coltivato (ma ormai raro) nell'Europa meridionale e
      sud-orientale meridionale per i frutti e il fogliame, usato come alimento
      per i bachi da seta. è originario
      della Cina. 
      Altezza:
      4-8 m., fino a 20 gli esemplari selezionati. 
      Forma:
      in natura, probabilmente arbustiva; quelli
      coltivati sono alberi capitozzati, con tronco corto e tozzo, risultato di
      successive pratiche di potatura e selezione. 
      Corteccia:
      giallognola e liscia, si fessura longitudinalmente
      con l'età.  
      Foglie:
      caduche, ampie, ovali, inegualmente seghettate al
      margine, lisce e lucenti, pelose solo sulle nervature. 
      Infiorescenze: amenti
      a 
      sessi separati. 
      Frutto:
      conosciuto con il nome di "mora", è dato
      dall'unione di più di più drupe. Botanicamente è detta sorosio. è
      di color bianco sporco, talora rossiccio.
      
      | 
    
         
     |