|  DIREZIONE
      DIDATTICA DI VILLAFRANCA SCUOLA ELEMENTARE DI BALDICHIERI E DI MONALE
 Anno Scolastico 2001/2002
 PROGETTO DI EDUCAZIONE
      AMBIENTALELABORATORIO
      H2O DI CANTARANA
IL
      BOSCO VIVE  
        CONTENUTI
          E ATTIVITA’ Il
      bosco come spazio-vita vegetale ed animale. Capire
      il bosco attraverso i sensi, le osservazioni, la drammatizzazione. Scoprire
      alcune funzioni positive del bosco, tra cui quelle legate all’acqua. Riconoscere
      alcune specie di flora e fauna. Attività
      in loco. 
        CONDUTTORI Le
      insegnanti delle classi coinvolte: Gambino Claudia, Molino Wilma, Mossino
      Rosangela, Petraccini Renata; più alcuni esperti: Casa degli Alfieri
      “Teatro sul bosco e gli elfi” condotto da Catalano e Zambon e guardia
      forestale.
      
       
        DESTINATARI Classi
      seconda e terza di Baldichieri (8+13 alunni) e classi seconda e quarta di
      Monale (6+12 alunni). Le
      insegnanti aderiscono al progetto di educazione ambientale provinciale:
      “Paesi e terre amici dell’infanzia”. 
        SPAZI Le
      aule, l’area naturalistica “ I gorghi”, spazi verdi e/o boschi nelle
      vicinanze della scuola. 
        TEMPI Tutto
      l’anno scolastico. Progettazione
      delle unità didattiche durante le ore di programmazione e durante le ore
      funzionali aggiuntive all’insegnamento: 8 ore per 
      4 insegnanti totale 32 ore. 
        STRUMENTI Libri,
      quaderni, riviste, mappe, macchina fotografica, telecamera… 
        SPESA Non
      sono previste spese (gli esperti non sono a pagamento) 
        VERIFICA Verranno
      analizzati elaborati, prodotti, comportamenti, capacità espressive,
      coinvolgimento, trasferimento di conoscenze.
    
     |